Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie analitici. Per accettare tutti i cookie, clicca su 'Accetta tutti i cookie'. Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie analitici clicca sul pulsante 'X' o sul pulsante 'Accetta solo i cookie tecnici'. Puoi gestire le tue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante 'Impostazioni cookie' e salvandole cliccando sul pulsante 'Conferma le scelte'. Per vedere la Cookie Policy completa, clicca Maggiori Informazioni
Cookie necessari per il funzionamento del sito.
Cookie per la raccolta di informazioni statistiche relativamente agli accessi e navigazione sul sito.
Venerdi 04 Luglio dalle ore 14:00 alle ore 18:00 il portale stgp.regione.puglia.it sarà momentaneamente non raggiungibile per attività di manutenzione programmata
La procedura per prenotare un appuntamento presso gli sportelli fisici della Procura Generale di Bari, è guidata dal sistema e prevede pochi semplici passi:
Compilare i dati anagrafici
Selezionare la struttura e il servizio di interesse
Selezionare giorno e ora in cui il servizio è disponibile
Inserire motivazione e confermare prenotazione.
Cosa serve
Per accedere alla piattaforma è necessario essere muniti di almeno uno di questi strumenti:
lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
la CIE (Carta d’Identità Elettronica) rilasciata dal Comune di appartenenza
una smartcard che risponda ai requisiti della CNS (Carta Nazionale dei Servizi); a tal proposito, si ricorda che è possibile utilizzare la tessera sanitaria come CNS ma occorre previamente abilitarla. »Per informazioni
Cosa si ottiene
Prenotazione ad un servizio erogato dagli sportelli della Procura Generale di Bari.